Gli orologi COROS utilizzano sensori di movimento per rilevare il movimento del braccio e stimare le attività di camminata. Tutto ciò che influisce sul movimento del braccio può influire sull'accuratezza del contapassi, come ad esempio portare la spesa/il telefono/il bastone da trekking, guidare, ecc.
Sono necessari movimenti continui e regolari del braccio per far sì che il contapassi inizi a registrare i passi. Se ci si ferma spesso durante la camminata, l'orologio filtrerà i passi. Abbiamo adottato questo approccio conservativo per contrastare l'inflazione dei dati che può essere causata da attività quotidiane come la guida.
Il GPS non è coinvolto nel rilevamento delle attività quotidiane. Di conseguenza, COROS non è in grado di fornire una stima realistica dei chilometri percorsi a piedi.