Individuare l'allenamento
È possibile visualizzare la pagina principale dell'allenamento (seconda scheda in basso) per vedere la cronologia degli allenamenti. Per impostazione predefinita, vengono visualizzati tutti i tipi di attività, ma è possibile toccare "Tutti gli allenamenti" per selezionare un tipo di allenamento specifico e visualizzare i dati relativi alla sola corsa, o alla sola bicicletta, ecc.
Passare il dito a sinistra su un'attività per eliminarla. Dopo l'eliminazione non è possibile recuperarla, anche se i dati sono ancora sull'orologio.
Toccare il mese/anno nell'angolo in alto a sinistra per visualizzare le statistiche di allenamento specifiche per mese.
Toccare "Statistiche" nell'angolo in alto a destra per visualizzare l'istantanea degli allenamenti settimanali, mensili e annuali. È possibile filtrare questa visualizzazione cambiando "Tutti gli allenamenti" in un tipo specifico di attività o cambiando "Distanza" in una metrica diversa. Cambiare la visualizzazione in settimana/mese/anno utilizzando le icone sul lato sinistro.
Dettagli dell'allenamento
Toccare una qualsiasi attività per visualizzare la pagina di riepilogo dell'allenamento. In questa pagina vengono visualizzati importanti dati post-allenamento, in modo da poter analizzare e comprendere meglio l'allenamento.
Traccia GPS
Gli allenamenti all'aperto visualizzano una traccia GPS. Toccare e tenere premuto il dito su un numero della traccia per visualizzare l'istantanea dei dati per ogni giro.
Toccare la mappa per accedere alla modalità mappa. È possibile ingrandire/ridurre la mappa utilizzando due dita. Toccare l'icona ad hamburger sul lato destro per cambiare i livelli di visualizzazione (come satellite, esterno o inverno).
Nella parte inferiore si trova un grafico in sovrimpressione con i dati relativi al passo e all'altitudine. Toccare e tenere premuto il dito sul grafico per visualizzare i dati relativi al tempo di allenamento, all'andatura e all'altitudine lungo il percorso.
Grafici dei dati
È possibile toccare i grafici dei dati (passo, frequenza cardiaca, ecc.) per espandere e visualizzare ciascun grafico in widescreen. Selezionare le metriche che si desidera sovrapporre dall'alto. Toccare e tenere premuto il dito sul grafico per visualizzare le letture di ciascuna metrica selezionata al momento specifico dell'allenamento. Una linea tratteggiata verticale sul grafico indica una pausa durante l'allenamento.
Zona di frequenza cardiaca
La tabella delle zone di frequenza cardiaca mostra il tempo totale di allenamento trascorso all'interno di ciascuna zona di frequenza cardiaca. Può essere un utile indicatore di allenamento. È possibile modificare le zone di frequenza cardiaca sull'app COROS tramite la pagina Profilo → Impostazioni profilo → Zona frequenza cardiaca.
Effetto dell'allenamento
L'Effetto di allenamento misura l'efficacia dell'allenamento nel migliorare il livello di forma fisica in base alle prestazioni della frequenza cardiaca e al tempo di allenamento.
Dettagli sul giro
È possibile toccare la tabella dei giri per espandere e visualizzare ulteriori dati in widescreen. Nella visualizzazione widescreen, i tempi dei giri e i tempi di durata totale saranno espressi in centesimi di secondo per una maggiore precisione.
È inoltre possibile visualizzare i dati in base ai giri manuali, alle frazioni di 1 km/1 km, alle frazioni di 5 km/5 km o alle frazioni di 10 km/10 km, a seconda dell'impostazione dell'unità nell'app COROS.
Modifica degli allenamenti
Toccare l'icona in alto a destra per disattivare EvoLab (se l'attività è stata completata negli ultimi 7 giorni) o per modificare il nome/distanza dell'allenamento. La modifica della distanza dell'allenamento non influisce sul riepilogo dei dati nell'account COROS o sui dati caricati sulle piattaforme di terze parti.
Condividere ed esportare gli allenamenti
Toccare l'icona della freccia in alto a destra per condividere la pagina dei dettagli dell'allenamento tramite un'immagine a figura intera o un'immagine filigranata più creativa, sui social media e su altre applicazioni.
Utilizzando la stessa icona a forma di freccia, è possibile esportare i dati dell'allenamento in un formato di file specifico. GPX e FIT sono formati popolari con ampie applicazioni. Selezionare quindi le applicazioni supportate per ricevere il file esportato. Ad esempio, è possibile utilizzare le applicazioni di posta elettronica per inviare il file a se stessi e scaricarlo sul desktop.
Salva percorso
Se l'allenamento ha una traccia GPS, si può anche toccare l'angolo in alto a destra per salvare il percorso nell'app COROS nella sezione "Libreria dei percorsi di navigazione" della pagina Profilo. Le funzioni di navigazione e di importazione dei percorsi sono supportate dai modelli COROS PACE 2/PACE 3/APEX/APEX Pro/APEX 2/APEX 2 Pro/VERTIX/VERTIX 2. Guardate questo video per saperne di più sull'importazione dei percorsi.