Gli orologi COROS si basano sul barometro per la lettura dell'altitudine. Il barometro converte le letture della pressione atmosferica in altitudine. Gli allenamenti più lunghi all'aperto possono essere influenzati dalle variazioni di pressione dell'aria, anche se l'altitudine rimane invariata.
I fattori elencati di seguito possono influenzare le letture altimetriche sul widget altimetrico.
- Cambiamenti naturali della pressione atmosferica nel corso della giornata
- Cambiamenti climatici
- Ambienti pressurizzati
- Riscaldatori e condizionatori d'aria
- Sommerso nell'acqua
- Vento forte
- Polvere/sporco nel sensore
Si consiglia di calibrare l'altitudine durante il rilevamento giornaliero tramite GPS o di inserirla manualmente su base regolare. Gli orologi COROS calibrano automaticamente l'altitudine tramite GPS durante gli allenamenti all'aperto per garantire la massima precisione.
Seguire la seguente procedura per calibrare l'elevazione dell'orologio.
- Quadrante principale dell'orologio→ Sistema → Sensori → Calibrazione → Elevazione → Usa GPS | Inserisci elevazione.
- Quando si calibra l'elevazione con il GPS, assicurarsi di stare in un campo aperto per ottenere la massima precisione.
Pulire il sensore del barometro dell'orologio con acqua corrente o con una spolverata d'aria per garantire letture accurate dell'altitudine. Non utilizzare oggetti appuntiti per pulire il sensore, come stuzzicadenti o spille da balia.
- COROS VERTIX/VERTIX 2
- Il barometro si trova a ore 9 sul lato dell'orologio.
- COROS PACE 2/PACE 3/APEX/APEX Pro/APEX 2/APEX 2 Pro
- Il barometro si trova a ore 12 sotto il cinturino.
Avete ancora bisogno di aiuto?
Se si verificano ancora problemi di elevazione dopo aver provato questi passaggi, inviare un feedback sull'app COROS → pagina Profilo → Contatta il supporto → scrivere i dettagli del problema e "Invia".