La maggior parte delle applicazioni di terze parti, come Strava e TrainingPeaks, non visualizza i dati grezzi forniti da COROS. Al contrario, di solito utilizzano i propri algoritmi e modi per analizzare, filtrare e ricalcolare i dati dell'allenamento. Di conseguenza, potrebbero esserci discrepanze nei dati, tra cui la distanza, il tempo di allenamento, il ritmo, il rilevamento GPS, ecc.
La calibrazione della distanza Indoor Run non si applica alle applicazioni di terze parti perché spesso utilizzano i propri algoritmi per ricalcolare la distanza, il passo e altri dati. La semplice trasmissione della distanza calibrata alle app di terze parti non funziona. È necessario regolare manualmente la distanza sulle app di terze parti.
Un caso comune di visualizzazione di dati diversi su un'altra piattaforma si verifica quando si esegue un'attività senza mettere in pausa e la si importa su Strava. Se si segue una corsa e si arriva a un semaforo e si fa una pausa di un minuto prima di continuare la corsa, ma non si mette in pausa l'orologio COROS (per nessuna parte dell'allenamento), quel tempo è ancora incluso nell'allenamento su COROS, poiché fa parte dei dati grezzi, ma se viene importato su Strava viene rimosso dagli algoritmi di Strava. Quindi si può correre per 1 miglio, fermarsi a metà per un minuto senza mettere in pausa l'orologio, e Strava mostrerà quel miglio come 1:00 più veloce di quanto effettivamente tracciato. I dati visualizzati sull'app COROS sono i dati grezzi raccolti dall'orologio COROS.