Gli orologi COROS utilizzano sensori ottici di frequenza cardiaca da polso per tracciare i dati della frequenza cardiaca giornaliera e dell'allenamento. La visualizzazione dei dati della frequenza cardiaca in tempo reale sull'orologio potrebbe subire un ritardo di qualche secondo dovuto all'elaborazione dei dati. Gli algoritmi COROS sono attentamente calibrati per garantire la massima precisione nella maggior parte delle circostanze, anche sott'acqua. Tuttavia, il sensore ottico di frequenza cardiaca da polso potrebbe non funzionare correttamente sopra i tatuaggi.
Sono molti i fattori che possono influenzare l'accuratezza dei dati sulla frequenza cardiaca. Tra questi fattori vi sono la temperatura del polso, la tenuta del cinturino, l'eccesso di sudore/acqua, la posizione dell'orologio sul polso, i tatuaggi, il colore della pelle e dei capelli, le dimensioni dei vasi sanguigni, ecc. Inoltre, i risultati della lettura della frequenza cardiaca da parte dei sensori ottici di frequenza cardiaca da polso possono variare su base individuale.
Le fasce toraciche per la frequenza cardiaca offrono di solito una migliore precisione rispetto alle soluzioni per la frequenza cardiaca da polso. Se la precisione della frequenza cardiaca è importante per l'allenamento, si consiglia di abbinare l'orologio COROS a una fascia toracica ANT+ o Bluetooth.
Se si riscontrano problemi nell'ottenere letture accurate della frequenza cardiaca sull'orologio COROS, aumentare la temperatura del polso, stringere il cinturino, rimuovere il sudore/acqua in eccesso e riposizionare l'orologio sul polso. Se ancora non si riesce a ricevere una lettura corretta, inviare un feedback sull'app COROS → pagina Profilo → Contatta il supporto → scrivere i dettagli del problema e "Invia".
Blocco Cadenza