Le funzioni dei checkpoint richiedono il supporto della navigazione del percorso da parte dell'orologio COROS. Se avete bisogno di aiuto con la navigazione COROS, visitate questo link.
Modelli che supportano le funzioni di checkpoint:
- COROS PACE 2
- COROS PACE 3
- COROS APEX 42 mm/46 mm
- COROS APEX Pro
- COROS APEX 2
- COROS APEX 2 Pro
- COROS VERTIX
- COROS VERTIX 2
COROS PACE/PACE 2 non supporta la navigazione su percorso o le funzioni di checkpoint.
Le funzioni di checkpoint consentono agli utenti di registrare la posizione corrente durante gli allenamenti all'aperto o di navigare con le tracce GPS abilitate ai checkpoint sugli orologi COROS.
Prima e durante gli allenamenti
Allenamenti all'aperto senza navigazione del percorso
L'orologio COROS registra un percorso GPS in tempo reale che può essere visualizzato durante qualsiasi allenamento all'aperto.
- È sufficiente accedere al menu Strumenti da qualsiasi pagina di dati e selezionare Mappa per visualizzare il percorso effettuato.
- Per contrassegnare la posizione corrente sul percorso, selezionare Salva posizione dal menu Strumenti e premere per confermare dopo la visualizzazione delle coordinate GPS.
- Un nuovo punto di controllo apparirà sul percorso GPS all'interno di Map.
- È molto utile se è necessario registrare le posizioni nel percorso GPS per l'allenamento rimanente o per un uso futuro.
Allenamenti all'aperto con navigazione del percorso
L'orologio COROS può registrare i punti di controllo durante la navigazione del percorso.
- Andare al menu Strumenti da qualsiasi pagina di dati e selezionare Salva posizione per creare un punto di controllo della propria posizione e aggiungerlo al percorso corrente.
- I punti di controllo aggiunti rimangono in questo allenamento anche se si termina la navigazione in corso o si inizia un nuovo percorso.
Allenamenti all'aperto con navigazione del percorso tramite file GPX abilitati ai checkpoint
I file GPX con i punti di controllo possono essere importati e visualizzati sull'app COROS e utilizzati con l'orologio COROS.
- Dopo aver salvato il file GPX nell'app COROS, è possibile visualizzare facilmente i dettagli del segmento tra ogni punto di controllo, modificare il nome ed eliminare i punti di controllo indesiderati.
- Durante la navigazione del percorso, viene visualizzata una pagina dedicata ai punti di controllo, con il nome del punto di controllo successivo e la distanza e l'altitudine rimanenti fino al punto di controllo successivo.
- Questi punti di controllo saranno contrassegnati in arancione sulle pagine del percorso e del profilo altimetrico.
- Nuovi punti di controllo della posizione attuale possono essere aggiunti manualmente al percorso tramite la funzione Casella degli strumenti > Salva posizione e saranno contrassegnati in verde rispetto a quelli arancioni del file GPX.
Sincronizzazione post allenamento e dati
- Una volta terminato l'allenamento e sincronizzati i dati con l'app COROS, i punti di controllo possono essere visualizzati nella pagina dei dettagli dell'allenamento.
- Il salvataggio di questo percorso GPS nella Libreria dei percorsi dell'applicazione consente di modificare i nomi dei punti di controllo o di eliminare i punti di controllo non desiderati.
- È inoltre possibile esportare e condividere questo file di percorso GPS abilitato ai punti di controllo in formato GPX.