Qual è la durata prevista della batteria del POD 2?
Il POD 2 ha un'autonomia di 28 ore di funzionamento continuo e 50 giorni in modalità standby.
Come si controlla il livello della batteria del POD 2?
È possibile controllare il livello della batteria del POD 2 in diversi modi:
-Nella pagina Dispositivi dell'app COROS (quarta scheda), selezionando il POD 2.
-Sull'orologio COROS, navigando su Sistema -> Accessori -> Elenco aggiunte -> POD 2 (se collegato, il POD 2 visualizzerà la percentuale della batteria).
-Prima di iniziare un'attività sull'orologio, dopo che l'orologio ha rilevato e si è connesso al POD 2.
Come si fa a sapere se si è connessi al POD 2?
Avviare un'attività e cercare il POD 2 lampeggiante sul quadrante dell'orologio. Quando il POD 2 è collegato all'orologio, smette di lampeggiare e visualizza il livello della batteria.
Come si indossa il POD 2?
Il POD 2 può essere indossato in due modi: sull'avampiede della scarpa o agganciato alla cintura o ai pantaloncini. In vita, il POD 2 deve essere perfettamente centrato, non agganciato lateralmente o inclinato e non coperto da maglietta, cintura da corsa o altro materiale per garantire una lettura corretta.
Il POD 2 rileva automaticamente la posizione di indossamento (scarpa o vita) o devo impostarla manualmente?
Il POD 2 rileva automaticamente la posizione in cui viene indossato.
Posso cambiare la posizione di indossamento durante un'attività?
Sì, è possibile! Il POD 2 rileverà la posizione in cui viene indossato e le misurazioni corrisponderanno a quelle dell'orologio.
Dove devo indossare il POD 2 quando corro su un tapis roulant?
Quando si corre su un tapis roulant, il POD 2 funziona meglio se indossato sul piede.
Il POD 2 può essere indossato sotto la pioggia?
Sì, il POD 2 può essere indossato in condizioni di bagnato ed è resistente all'acqua fino a 3 ATM. Assicurarsi che il POD 2 si asciughi completamente dopo l'uso in condizioni di bagnato, poiché l'umidità può influire sulle letture dell'altimetro barometrico (elevazione).
Come si indossa il POD 2 su scarpe con lacci irregolari?
Il POD 2 deve essere sempre indossato il più dritto possibile. Nelle scarpe con lacci inclinati (come le Nike Vaporfly) assicurarsi che l'estremità stretta del POD 2 sia allineata con la punta centrale della scarpa.
Posso collegare due POD 2 contemporaneamente?
No, non è possibile collegare due POD 2 contemporaneamente.
Posso collegare contemporaneamente uno Stryd e un POD 2 all'orologio?
No, non è possibile collegare uno Stryd e un POD 2 allo stesso orologio a causa del numero limitato di connessioni Bluetooth.
Posso collegare contemporaneamente un POD 2 e un cardiofrequenzimetro?
Sì, è possibile collegare contemporaneamente un POD 2 e una fascia cardio.
Cosa succede se ho due orologi diversi collegati all'app COROS?
Una volta collegato all'app COROS, il POD 2 si connetterà con qualsiasi orologio anch'esso collegato all'app COROS. Assicurarsi di rimuovere il POD 2 dall'orologio che non si sta utilizzando, andando su Sistema > Accessori > Elenco aggiunte > POD 2 > OFF.
Come si carica il POD 2?
Il POD 2 può essere caricato tramite il dock di ricarica incluso. Per caricare il POD 2 non è necessario che il dock di ricarica sia collegato alla presa di corrente. Quando è completamente carico, il Dock di ricarica del POD 2 può ricaricare completamente il POD 2 per 5 volte e il Dock di ricarica può essere ricaricato tramite il cavo di ricarica USB-C in dotazione.
Ho un APEX 42/46 ma non riesco a collegare il POD 2 all'orologio. Cosa devo fare?
Tieni duro! Stiamo lavorando attivamente al firmware per rendere il POD 2 disponibile per gli utenti di APEX 42/46 mm. Prevediamo che ciò avverrà nelle prossime settimane.
Posso usare il POD 2 con qualsiasi orologio?
Il POD 2 sarà compatibile solo con gli orologi COROS e per utilizzarlo è necessario un orologio COROS. In particolare, PACE 2, APEX 42 mm e 46 mm, APEX Pro, VERTIX 1, VERTIX 2 e tutti i nuovi orologi che verranno. Il POD 2 è anche compatibile con il Kiprun GPS 500.
Come si collega il POD 2 a un orologio COROS?
Il POD 2 si collega come accessorio tramite Bluetooth.
Il miglioramento del GPS funziona in entrambe le posizioni di indossamento?
No, il POD 2 funziona solo se indossato sul piede.
Il POD 2 misura la potenza?
No, il POD 2 utilizza l'Effort Pace, una metrica molto più personalizzata e facile da capire, in modo da sapere esattamente quanto il corpo sta lavorando.
Come può il POD 2 migliorare il mio allenamento?
Il POD 2 può aiutarvi ad allenarvi fornendovi informazioni più precise durante gli allenamenti e più dati da rivedere dopo ogni allenamento. Accedendo alla COROS App o all'account Training Hub è possibile visualizzare metriche e dati che aiutano a identificare i punti di forza e di debolezza. Questo strumento è stato progettato per fornirvi i migliori dati possibili, in modo che possiate continuare a migliorare il vostro allenamento e le vostre prestazioni.
Come può il POD 2 aiutarmi nelle gare?
Il POD 2 può aiutare a gareggiare in due modi. Sui terreni collinari è possibile utilizzare l'Effort Pace per comprendere meglio il proprio sforzo indipendentemente dal terreno. Sui terreni pianeggianti, il ritmo istantaneo può aiutarvi a calibrare meglio il vostro ritmo. Con il ritmo istantaneo, è possibile conoscere il proprio ritmo senza alcun ritardo del GPS, per essere certi di non andare mai al di sopra o al di sotto del ritmo previsto.
Come faccio a sapere se il POD 2 ha registrato i dati durante la mia sessione?
Se si indossa il POD 2 sul piede, nel riepilogo dell'attività sull'app COROS, scorrere e cercare i dati relativi alla "Temperatura". Se si vedono dati sulla temperatura registrati durante l'attività, significa che il POD 2 è stato accoppiato correttamente! Se si è indossato il POD 2 in vita, è sufficiente cercare la metrica del bilanciamento L/R nel riepilogo dell'attività e se i dati sono presenti, il POD 2 ha registrato i dati con successo!