Il COROS HRM utilizza un sensore ottico integrato per misurare il battito cardiaco. Lo fa emettendo luce sulla pelle che viene poi riflessa nel sensore. Come tutti i dispositivi indossabili con tecnologia OHR, indossare il dispositivo in modo aderente e nella posizione corretta risolverà la maggior parte dei problemi legati ai dati inaccurati.
Il COROS HRM è progettato per essere indossato sull'arto superiore, tra il bicipite e il deltoide. Se hai tatuaggi intorno al braccio superiore, puoi anche indossare l'HRM sull'avambraccio, poiché l'inchiostro dei tatuaggi potrebbe assorbire la luce emessa dal sensore.
Per ottenere i migliori risultati, sposta il sensore sulla parte esterna del bicipite. Assicurati che il sensore sia aderente senza essere scomodo. Il cinturino dovrebbe essere abbastanza stretto da non scivolare o muoversi durante le attività. Se indossi una maglietta a maniche lunghe o una maglia, posiziona prima l'HRM intorno al bicipite e poi tira il manicotto sopra l'HRM.
Per sport come trail running, gravel biking e mountain biking, è fondamentale indossare il COROS HRM saldamente intorno al bicipite per evitare di sovrascrivere i segnali del battito cardiaco con "rumore" dalle vibrazioni del percorso (come dossi, rocce, radici degli alberi, ecc.). Assicurati di sciacquare il sensore con acqua dolce dopo ogni utilizzo.
Se il cinturino dell'HRM ha bisogno di essere stretto, tira il cinturino interno con una mano mentre tieni la fibbia con l'altra mano.
Se il cinturino ha bisogno di essere allentato, tira il cinturino esterno con una mano mentre tieni la fibbia con l'altra.