Se misurato in un laboratorio del sonno o con un dispositivo indossabile, una notte di sonno registrata verrà suddivisa in quattro "fasi" uniche del sonno: Sveglio, Leggero, Sonno Profondo/Slow Wave Sleep (SWS) e Movimento Rapido degli Occhi (REM). In media, un adulto passerà attraverso queste fasi 3-5 volte per notte.
Sveglio
La fase del sonno "Sveglio" è esattamente come sembra. Questo è il tempo misurato durante la notte in cui non si è completamente addormentati. È del tutto normale che qualcuno trascorra fino a 30 minuti o 1 ora sveglio durante la notte, anche se non si ha memoria del tempo trascorso svegli. I periodi di 1-3 minuti trascorsi svegli sono piuttosto comuni e raramente un individuo è cosciente per tutti, se ce ne sono, di quei periodi di veglia.
Sonno Leggero
Questa fase è il periodo di transizione tra il sonno "sveglio" e il sonno "profondo", quando il corpo è ancora parzialmente reattivo all'ambiente ma anche parzialmente attento al ripristino che avviene nel sonno profondo, come il recupero muscolare. Il tuo respiro rallenterà e la tua temperatura corporea diminuirà leggermente. Una quantità sana di sonno leggero corrisponde a circa il 50% del tuo tempo totale di sonno.
Sonno Profondo / SWS (Slow Wave Sleep)
Quando il tuo corpo entra nel sonno profondo, questo è un momento cruciale per i tuoi muscoli per ripararsi e ricostruirsi. Questo è anche il momento in cui il tuo sistema immunitario si rafforza. Il tuo respiro e il battito cardiaco sono al loro più lento mentre il tuo corpo si rilassa completamente. L'attività cerebrale coinvolge onde delta, motivo per cui questa fase è spesso chiamata sonno a onde lente. Una quantità sana di tempo trascorso in sonno profondo corrisponde al 20-25% del tuo tempo totale di sonno.
REM (Movimento Rapido degli Occhi)
Durante il REM, non solo il corpo ma anche il cervello si ripristinano. Mentre il tuo corpo è del tutto immobile ad eccezione degli occhi (che è come il REM prende il suo nome), il tuo cervello è in realtà il più attivo. Questa fase del processo del sonno coinvolge il sogno e anche il consolidamento delle attività e delle conoscenze acquisite come memorie. Come il sonno profondo, una quantità sana di tempo trascorso in REM corrisponde al 20-25% del tuo tempo totale di sonno.
Sfrutta al massimo il tuo sonno
La privazione del sonno influisce negativamente sulla salute in molti modi. Monitorando i tuoi schemi di sonno con il tuo orologio COROS, puoi vedere quali cambiamenti devono essere apportati per recuperare meglio e sentirti più riposato quando inizi ogni giorno. Probabilmente hai sentito dire che l'adulto medio ha bisogno di 7-9 ore di sonno per notte. Tuttavia, è importante tenere presente che la qualità del sonno conta tanto quanto la quantità. Un sonno veramente riposante è quello in cui passi attraverso le quattro fasi in modo fluido, con il minor tempo di veglia possibile, circa 3-5 volte.
Raggiungere il sonno profondo e il REM è cruciale per un corretto recupero e per riabilitare i tuoi muscoli e il cervello. Ci sono anche alcuni passi concreti che puoi compiere per migliorare la qualità del tuo sonno, come evitare schermi e alcol prima di andare a letto, ricevere una quantità sufficiente di luce solare mentre sei sveglio e mantenere un programma di sonno costante.
Per informazioni su come gli orologi COROS tracciano il tuo sonno, consulta questo articolo.